In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore detergente per laminato e recensiamo i prodotti più interessanti disponibili sul mercato.
Vuoi proteggere il tuo pavimento in laminato da graffi e macchie, ma non sai come scegliere il detersivo giusto? In effetti con così tante opzioni disponibili sul mercato, può essere difficile sapere da dove iniziare. In questo articolo, esploreremo tutte le caratteristiche importanti da considerare per scegliere il detersivo perfetto per il tuo pavimento in laminato.
Il laminato è un tipo di materiale che assomiglia moltissimo al classico parquet, mimandone talvolta in modo quasi irriconoscibile l’aspetto. Esso è di norma composto da più strati di materiale, come carta decorativa e compensato, i quali vengono incollati insieme. Con il passare degli anni, il laminato è divenuto un’opzione molto popolare con cui decorare i pavimenti, poiché è meno costoso rispetto ai materiali naturali, facile da installare anche da pulire. Inoltre, offre una vasta gamma di opzioni di colore e di stile, rendendo possibile creare un’ampia varietà di look unici. Tuttavia, anche se meno esigente del parquet, richiede allo stesso modo cure particolari rispetto a quelle che riserveresti a materiali duri come porcellana o marmo.
Forti di queste consapevolezze, oggi scopriremo come identificare le esigenze del tuo pavimento in laminato, quale tipo di detergente utilizzare, e come evitare di danneggiare il laminato durante la pulizia.
Indice
Tipologie di Detergenti per Laminato
Come spesso accade quando si parla di trattamento e pulizia di superfici specifiche, anche nel caso del laminato occorre considerare alcuni fattori importanti che possono determinare la scelta del giusto detergente. Non tutti i detersivi di questo tipo infatti sono uguali, e anzi alcuni potrebbero addirittura rivelarsi dannosi se utilizzati nel modo sbagliato.
I detergenti per pulire il pavimento in laminato sono disponibili in diverse forme, tra cui spray, schiuma, liquidi e panni umidi. Esistono anche detergenti specificamente progettati per i pavimenti in laminato, che sono formulati per rimuovere efficacemente lo sporco e le macchie senza danneggiare il laminato.
Le formule dei detergenti per pavimenti in laminato possono infatti variare notevolmente, ma solitamente includono detergenti a base d’acqua, alcool e sostanze protettive che aiutano a proteggere la finitura superficiale del pavimento. Alcuni detergenti possono anche contenere ingredienti come lanolina, glicerina o cera naturale, tutte utilissime per pulire a fondo ma anche per nutrire e proteggere il laminato dall’azione degli agenti esterni come calpestio, secchezza dell’aria nella stanza, sfregamento di mobili, presenza di animali domestici ecc.
Sfortunatamente alcuni prodotti economici o pensati per svolgere altre funzioni possono contenere sostanze abrasive o chimiche che nel tempo, applicazione dopo applicazione, tendono a danneggiare la superficie del laminato. Pensa che alcuni detergenti possono addirittura rimuovere la finitura protettiva dal laminato (quella trasparente per intenderci) rendendolo più suscettibile a graffi e danni.
In generale quindi, possiamo dire che è meglio evitare i detergenti a base di candeggina, cloro o ammoniaca e scegliere detergenti specificamente progettati per i pavimenti in laminato. In questo modo, sarai sicuro di utilizzare un prodotto che non danneggerà il tuo pavimento e che lo aiuterà a mantenere la sua bellezza e la sua lucentezza nel tempo.
Come Scegliere il Migliore Detergente per Laminato
Le pavimentazioni in laminato sono una delle opzioni più apprezzate per decorare ed impreziosire le abitazioni contemporanee, e anche se non sono costose e sofisticate come il parquet in legno naturale finiscono per attrarre sempre più acquirenti, anche molto facoltosi. Questo avviene principalmente a causa della loro resistenza, eleganza e del costo decisamente inferiore rispetto al legno. La loro maggiore robustezza e capacità di resistere alle sollecitazioni esterne tuttavia non è affatto da dare per scontata: per mantenere un aspetto come nuovo, è necessario utilizzare detergenti adeguati, simili a quelli utilizzati per i pavimenti in legno. Ecco le caratteristiche principali da considerare per scegliere quelli giusti.
Resa pulente e concentrazione
La resa pulente è importante perché indica quanto sia efficace il detergente nella pulizia dei pavimenti in laminato. Un prodotto ad alto rendimento (anche definito ad alta concentrazione) è in grado di eliminare lo sporco e i batteri, lasciando i pavimenti puliti e brillanti. Inoltre, un detergente che ha un’ottima resa pulente richiede meno sforzi fisici per la pulizia, il che significa che non solo il pavimento sarà pulito, ma anche che risparmierai tempo ed energia. Ciò è reso possibile da un fattore molto importante, ovvero quello della maggiore o minore concentrazione della formula. Più essa è concentrata, minore sarà la quantità di prodotto da applicare, e questo si tradurrà in una maggiore delicatezza sulle fibre dei materiali.
Composizone e pH
I detergenti per laminato migliori sono quelli che hanno un pH neutro. Grazie a questa loro caratteristica, essi risultano molto delicati, in quanto non troppo acidi (corrosivi) né troppo basici (calcarei). In questo modo, anche dopo numerose applicazioni, non danneggiano il materiale. L’ammoniaca per esempio è una sostanza chimica molto acida ed aggressiva, che può causare danni. Anche una piccola quantità di ammoniaca può opacizzare il laminato o corroderlo, quindi questa sostanza non deve mai essere presente nella formula. Se noti che un prodotto sul quale hai posato gli occhi contiene anche solo una piccola percentuale di ammoniaca, non acquistarlo o evita di usarlo sul laminato. In caso contrario potresti pentirtene amaramente, soprattutto se i tuoi pavimenti sono nuovi di zecca!
Assenza di agenti abrasivi
Un altro aspetto da tenere bene a mente quando stai per scegliere un detergente per laminato riguarda la presenza o meno di agenti abrasivi. Ok, detto così sembra semplice, ma come si fa a capire se il flacone in questione li contiene? Anche in questo caso bisogna leggere a fondo l’etichetta. Se ad esempio noti la presenza di ingredienti come cloro o candeggina, magari ad accompagnare la già menzionata ammoniaca, gira subito al largo! Queste componenti finiscono alla lunga per levigare la superficie del laminato rendendola eccessivamente opaca, e facendola sembrare vecchia.
Agenti schiumogeni
Riguardo a questo aspetto troviamo scuole di pensiero differenti, anche se a ben vedere bisogna sottolineare che i detergenti oleosi, per quanto venduti come nutrienti possono lasciare una patina sul pavimento in laminato, andando inevitabilmente a causare aloni. Quanto appena detto vale secondo molti anche in presenza di agenti schiumogeni, i quali se presenti in quantità eccessiva possono lasciare residui sul laminato e renderne la pulizia un’attività davvero estenuante, richiedendo molti noiosissimi risciacqui. Se possibile quindi, propendi per detergenti che in etichetta riportino chiara e tonda la dicitura senza agenti schiumogeni o non produce schiuma.
Presenza di agenti antistatici
L’inserimento di alcune case produttrici di agenti antistatici è stato molto apprezzato da tutti coloro i quali vivono con animali domestici. Queste sostanze infatti sono note per la loro capacità di ridurre l’adesione di sporco, polvere e peli al pavimento, facilitando così la pulizia. Non tutti i detergenti presenti in commercio sono dotati di questa tipologia di formula, e per questo talvolta possono subire qualche piccolo rincaro rispetto ai prodotti standard.
Profumazione
La scelta del profumo infine, non è mai da considerarsi come un aspetto secondario. Alcune persone infatti, magari particolarmente sensibili, possono trovare alcune fragranze introdotte nei detergenti eccessivamente intense. Ecco quindi che se hai esigenze particolari, ti consigliamo di cercare prodotti che indichino tra le proprie caratteristiche profumazioni delicate.
Migliori Detergenti per Laminato
Detersivo per Pavimenti in Laminato Mellerud
Il detergente per laminato Mellerud è un prodotto dalle ottime proprietà pulenti disponibile ad un prezzo davvero competitivo, che riesce a sbaragliare la concorrenza dei prodotti di questo tipo senza per questo farti rinunciare alla qualità.
Ci troviamo davanti ad un detersivo pensato appositamente per pulire e mantenere viva a lungo la salute delle pavimentazioni in laminato, e pertanto capace di proteggere anche le varie assi dalle infiltrazioni. Pensa infatti che grazie alla sua particolare formula, è possibile godere dei benefici di una protezione dei bordi idrofobica, davvero difficile da trovare altrove! Una doppia protezione che aiuta a mantenere l’aspetto originario del pavimento per tantissimo tempo.
Mellerud infatti riesce a nutrire e proteggere il laminato dall’usura andando a creare una sottile pellicola protettiva invisibile, perfetta contro i segni del tempo e ideale per preservare anche i colori dal loro stadio originale, proprio come appena usciti di fabbrica.
Quello che più ci è piaciuto del prodotto comunque è proprio la sua capacità di rimuovere macchie anche molto ostinate, pure se oleose o grasse, senza mai risultare aggressivo. Un vantaggio non da poco, anche considerando che si tratta di una formula concentrata. Per ottenere l’effetto pulente è sufficiente versarne davvero poco in un secchio pieno, andando così a risparmiare ulteriormente su un prezzo già di per sé imbattibile.
Sarà la ricerca che c’è dietro, sarà che è Made In Germany, ma a noi questo detergente ha proprio convinto: per usarlo ti basterà inserirlo nell’acqua e applicarlo con un mop, per poi lasciarlo asciugare senza risciacquo! Una soluzione perfetta per pulire i pavimenti dii casa velocemente anche tutti i giorni.
- Il pacchetto può variare
Detergente Antistatico per Laminato Chimiver
Per quanto riguarda l’efficacia di pulizia sul laminato, esistono pochi marchi all’altezza dei risultati che può offrirti Chimiver. Il detergente di cui ti parliamo oggi in partiicolare, presenta la particolarità di possedere una formula antistatica, ovvero pensata appositamente per fare sì che la polvere presente sul laminato rimanga intrappolata nel panno che passerai durante il lavaggio.
Inoltre, Chimiver ha pensato di offrire in una sola confezione ben 2 flaconi di prodotto, entrambi da un litro, i quali utilizzati secondo le modalità indicate (circa 3 tappi per ogni litro di detergente) garantiscono una pulizia approfondita di una superficie complessiva di quasi 1500 metri quadri.
Considera infatti che la qualità della pulizia del pavimento che potrai ottenere con questo speciale detergente è davvero di qualità superiore, e che la sua capacità di rimuovere qualunque residuo di sporco (polveri e peli compresi) non va minimamente ad inficiare la finitura del tuo laminato. Anzi: dopo una sola passata tutta la stanza sembrerà più luminosa, oltre che essere pervasa da una piacevolissima sensazione di fresca profumazione.
Niente da dire insomma: Chimiver si riconferma leader nel settore delle pulizie, e questa volta va oltre alla semplice rimozione dello sporco: la formula di questo detergente infatti riesce a creare su tutto il pavimento un invisibile strato di protezione, il quale oltre a rendere più brillante il laminato riesce a proteggerlo anche dal calpestio e dall’usura, facendolo apparire come nuovo per tantissimo tempo.
Una soluzione forse non delle più economiche in assoluto, ma che per via del suo potere concentrato e dell’efficacia garantita senza risciacquo, ti farà innamorare sin dai primi utilizzi. Perchè sceglierlo rispetto ad altri prodotti? Beh, perché anche dopo molti usi quotidiani, il pavimento non solo sembrerà sempre lucente, ma anche protetto e nutrito.
- L'emulsione antistatica facilita l'assorbimento della polvere da parte del panno.
- Senza risciacquo, non lascia aloni.
- 2 flaconi da 1L cad.
- 1L / 700 m²
- Per risultati ancora più performanti applicalo con il PANNO DRY WET di Chimiver.
Marbec Unipul
Altro giro altro detergente, questa volta prodotto da Marbec, altro nome decisamente noto del settore. Si tratta di un prodotto davvero versatile ed efficace, che infatti nasce come detersivo universale adatto per moltissime superfici differenti, ovvero vetro, legno, ceramica, gres, pavimenti sintetici e naturalmente, anche per il laminato.
Utilizzandolo, potrai effettuare senza sforzo e con grande successo sia la pulizia quotidiana dei tuoi pavimenti, sia un intervento straordinario qualora si verificassero colature di sostanze grasse ed untuose, difficili da rimuovere con prodotti non professionali.
La sua formula risulta infatti extra efficacie ma anche delicata, e presenta una bassa (non assente ahimè!) schiumogenità, fattore che aiuta ad evitare i risciacqui successivi.
Utilizzarlo è semplicissimo, in quanto basta diluire 8 centilitri di prodotto in un litro, una quantità che ti permette di ottenere risultati ottimi sia su pavimenti trattati come il laminato sia su superfici grezze come pietra e cotto. La sua resa varia naturalmente a seconda delle superfici, ma possiamo dire che con 1 litro è possibile effettuare diversi interventi.
Quello che ci ha portati a parlare di questo detersivo però, è la sua capacità di rimuovere la sporcizia senza mai lasciare aloni sul laminato, fattore che lo rende ideale anche per essere applicato con praticamente tutti i modelli di lavasciuga presenti in commercio.
Inoltre, se ti trovi davanti a situazioni di sporco ostinato, ricorda che potrai applicare Marbec nella sua formula concentrata senza doverlo diluire, semplicemente lasciandolo agire e rimuovendo lo sporco manualmente. Anche su superfici vecchie e annerite i risultati sono davvero straordinari.
Infine, dobbiamo dire che la sua profumazione si è rivelata piuttosto delicata rispetto a quella di altri prodotti, rendendo Marbec un detergente piacevole da usare anche quando le finestre non possono rimanere aperte a lungo. Insomma, visto il prezzo piuttosto elevato, sembra proprio che la qualità non manchi.
- Detergente concentrato per l'igiene di tutte le superfici di casa
- Materiali puliti Ceramica, pietre, cotone, Siedlungen Cementizi e sintetico, legno trattato. Efficace anche a bassa concentrazione.
- Non lascia segni sulle superfici e non richiede balsamo.
- Prodotto insolito ideale per la pulizia e delle superfici trattate
- La pulizia quotidiana ed eccezionale si consiglia l'uso di cuscinetti rossi per eliminare lo sporco più facilmente che mai.
Detersivo per Laminato Emulsionante HG Italia
Grazie all’azione pulente del detergente HG Italia, siamo certi che non riuscirai più a smettere di guardare il tuo laminato. Sì, perché il prodotto in questione, un detersivo per pavimenti con formula emulsionante senza agenti schiumogeni, non solo è perfettamente in grado di rimuovere a fondo lo sporco (anche quello oleoso) ma riesce anche a donare lucentezza e brillantezza extra al pavimento, a prescindere dal colore.
Questa è forse la particolarità ad averci maggiormente colpiti, tanto da farci pensare se, dopo averlo utilizzato, si possa mai tornare indietro ai vecchi prodotti. È vero, il suo costo al litro è abbastanza elevato, ma per contro dobbiamo sottolineare che trattandosi di una formula concentrata, dovrai utilizzarne davvero poco per ogni lavaggio.
Oltre agli eccellenti risultati in termini di pulizia poi, HG riesce ad infondere a tutti gli ambienti una profumazione fresca e leggera, e per asciugare richiede davvero pochissimi istanti. Inoltre non necessita di risciacquo, altro fattore che lo rende ideale per ottimizzare al massimo i tempi senza dover rinunciare alla qualità del lavoro. Insomma, se questo marchio è riuscito a guadagnarsi una fiducia pluridecennale non è un caso!
Ma come si usa questo detergente per laminato? Occorre inserirlo in qualche elettrodomestico o può essere utilizzato con mocio e spazzole? Ebbene, anche da questo punto di vista non dovrai preoccuparti: per ottenere risultati impeccabili dovrai semplicemente diluire 50 ml di prodotto in un secchio da 5 litri d’acqua tiepida. Dopo di che ti basterà pulire il tutto con un mocio, una spazzola o uno straccio, a seconda delle tue preferenze.
Se vuoi ottenere una lucentezza superiore, passa con un panno asciutto su tutta la superficie e goditi lo spettacolo! Infine, sappi che la linea di prodotti per laminato HG ti offre anche un protettivo e un detergente extra forte per laminato, due prodotti validissimi che ti consigliamo di provare.
- HG detergente brillante per laminato (HG n. 73)
- PER LAMINATO
- profumazione fresca
- ingredienti selezionati
- alta qualità
Detergenti per Laminato più Venduti
Nella seguente lista presentiamo i detergenti per laminato più venduti, accompagnati dal loro prezzo, per aiutare a scegliere quello più adatto alle proprie necessità.